News

Fondo Garanzia PMI: in vigore le nuove regole 2025
10 Gennaio 2025, di Anna Fabi La Manovra 2025 (commi da 450 a 454 della Legge 207/2024) ha prorogato la garanzia del Fondo PMI ma con una serie di rimodulazioni: è scesa la copertura per le operazioni finalizzate ad esigenze di liquidità mentre invece sono saliti alcuni importi massimi ed è stata estesa la garanzia alle piccole imprese sotto

Avvisi bonari: più tempo per mettersi in regola con il Fisco
9 Gennaio 2025, di Teresa Barone Gli avvisi bonari elaborati dall’Agenzia delle Entrate dal 1° gennaio 2025 prevedono tempi più lunghi per dare la possibilità ai contribuenti di mettersi in regola, grazie ad alcune novità previste dal Decreto Legislativo n. 108/2024. Per agevolare i contribuenti con irregolarità fiscali pendenti, infatti, dal nuovo anno appena iniziato è possibile avere più tempo per pagare

Controllo di Gestione
Sei un imprenditore e desideri avere un controllo completo della tua azienda? Vuoi migliorare la redditività e prendere decisioni strategiche basate su dati concreti? Il controllo di gestione è lo strumento fondamentale per raggiungere questi obiettivi. In questo corso dedicato, la Dott. ssa Elena ti guiderà attraverso le tecniche e gli strumenti essenziali per impostare un sistema

Circolare per il Cliente 18 dicembre 2024
Fonte: MySolution IN BREVE ADEMPIMENTI Come conservare le dichiarazioni fiscali presentate in via telematica da parte degli intermediari abilitati Con la Risposta all’istanza di interpello 12 dicembre 2019, n. 518, l’Agenzia delle Entrate aveva fornito chiarimenti in merito alle modalità di conservazione delle dichiarazioni fiscali, presentate in via telematica da parte dei commercialisti e degli

Startup e PMI Innovative: in vigore i nuovi incentivi della Legge 193/2024
19 Dicembre 2024, di Anna Fabi, pmi.it La legge n. 193 del 16 dicembre 2024, pubblicata in Gazzetta Ufficiale ed entrata in vigore il 18 dicembre, introduce nuove norme per Startup e PMI innovative, rafforzando l’accesso ai finanziamenti e ampliando il regime di incentivi fiscali. Le nuove disposizioni mirano a rafforzare l’ecosistema dell’innovazione in Italia, offrendo strumenti mirati per

Bonus casa e detrazioni edilizie 2025, guida alle novità: cosa cambia per ogni incentivo
19 Dicembre 2024, di Anna Fabi, pmi.it La Legge di Bilancio 2025 segna una svolta per il sistema dei bonus casa, introducendo nuove regole e riduzioni alle aliquote, in linea con gli obiettivi di sostenibilità e con le direttive europee sulle “Case Green”. Il panorama delle detrazioni edilizie viene rivisto per incentivare interventi più mirati ed efficienti, con modifiche

Circolare per il Cliente del 17 dicembre 2024, n. 272
Fonte: MySolution IN BREVE DIRITTO DEL LAVORO In GU la legge di conversione del decreto Fiscale Legge 9 dicembre 2024 n. 189 Nella Gazzetta Ufficiale del 12 dicembre 2024, n. 291 è stata pubblicata la legge 9 dicembre 2024, n. 189, recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155, recante

NASpI anche senza 4 anni di retribuzione: nuovo calcolo INPS
18 Dicembre 2024, di Teresa Barone, pmi.it Nuove indicazioni sul calcolo della NASpI per i lavoratori disoccupati che, nel quadriennio di riferimento ai fini della quantificazione del sussidio, non hanno percepito alcuna retribuzione. Con il Messaggio n. 4254 del 13 dicembre 2024, acquisito il parere del Ministero del Lavoro, l’INPS illustra le modalità di gestione della domanda di disoccupazione da parte di

Portale INPS per le aziende: nuovi servizi online
18 Dicembre 2024, di Teresa Barone, pmi.it L’INPS ha reso note alcune nuove funzionalità del Portale Contributivo Aziende e Intermediari, che si arricchisce di nuovi servizi online volti a migliorare la gestione delle pratiche e agevolare il lavoro di imprese, consulenti e associazioni di categoria, agevolando lo scambio di informazioni. Portale Contributivo Aziende e Intermediari Il Portale INPS online permette